L’avanzare dell’età è una condizione della quale prima o poi tutti dobbiamo tener conto, ma è possibile contrastarla con qualche buona abitudine.
Ecco alcuni consigli antiage per prevenire rughe ed invecchiamento precoce!
1. Idratare:
Può sembrare banale ma è la prima regola in assoluto che se rispettata, fa la differenza come poche.
Apportare idratazione da dentro, bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno (o bevande detox) e idratare la pelle con creme specifiche è il passo fondamentale per prevenire l’invecchiamento cutaneo.
2. Ossigenare:
Respirare bene e a fondo è importante per mille ragioni tra cui l’ossigenazione della pelle.
Conta fino a tre quando inspiri, trattieni e poi espira lentamente: è una tecnica per rilassare il corpo e sfruttare al massimo la capacità polmonare.
Sono consigliati anche i trattamenti in istituto ad azione ossigenante.
3. Esercizio:
Che sia una passeggiata svelta di 30 minuti al giorno, una corsetta alla settimana o il vostro sport preferito in palestra, fare attività fisica aiuta ad espellere tossine e scorie presenti nell’organismo.
Il movimento contribuisce all’ossigenazione come nel punto 2.
4. Vitaminizzare:
La vitamina A è tra i principali nemici dell’invecchiamento e quando i segni sono ormai presenti è bene integrarla sotto forma di retinolo -in creme e sieri notte – e a tavola con carne, latticini e verdure (specie se arancio, verde e gialle, o nei funghi shiitake).
Attenzione a non esagerare poichè essendo liposolubile è più difficile da smaltire in caso di eccesso.
La vitamina C sotto forma di spremute e in prodotti da applicare localmente, è importante poichè favorisce la produzione di collagene.
5. Esfoliazione:
Effettuare uno scrub alla settimana adatto al proprio tipo di pelle è un’abitudine che aiuta a tenere la pelle pulita, esfoliata e fresca.
6. Alimentazione sana:
Dimenticare cibi grassi e zuccherati che distruggono collagene ed elastina. Preferire spuntini leggeri e sani.
Tra l’altro i migliori condimenti quotidiani sono due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e mezzo succo di limone che assicurano agenti antiossidanti, vitamine ed acidi grassi.
7. Botox mentale:
Una buona abitudine da prendere è quella di concentrarsi sulla distensione e rilassamento del proprio viso, almeno per 5 minuti al giorno, magari prima di addormentarsi… 💤
8. Dormire:
Qualità e quantità del sonno sono importanti anche per mantenere la propria bellezza, ma si dovrebbe considerare anche la posizione che si assume mentre si riposa.
E’ consigliato sforzarsi di dormire a pancia in su, e di utilizzare federe di seta, le più delicate a contatto con la pelle del viso ed i capelli.
9. Rinfrescare:
Ogni volta che se ne sente l’esigenza, ad esempio quando fa molto caldo, è utile vaporizzare dell’acqua termale o un tonico, su viso, collo e decolletè.
10. Nutrire:
Usare ogni sera un buon contorno occhi, e non dimenticare di applicarne anche sul contorno labbra. Sarà indicato anche per quest’utilizzo poichè spesso testati accuratamente per tutte le zone delicate del viso.
11. Praticare il massaggio quotidiano:
Che sia da appena svegli o prima di andare a letto, ricorrere all’automassaggio aiuta a drenare, rinvigorire e tonificare i tessuti.
Un tool pratico per l’automassaggio è il Jade Roller.
12. Applicare quotidianamente una protezione solare:
Già, anche se non è estate e apparentemente non c’è sole, i raggi UV riescono a filtrare e recare danni nel tempo.
Applicare quotidianamente almeno un spf 30 è un’abitudine che ti “salverà la pelle”.
Leave A Comment